DESTINATARI
Titolari e lavoratori dipendenti di aziende che svolgono attività di OPERATORE MECCATRONICO DELL'AUTORIPARAZIONE, in possesso dell'attestato del corso (scaduto) PES PAV PEI della durata di almeno 12 ore.
OBIETTIVI
Il corso eroga la formazione conforme alla norma CEI 11-27 per l'aggiornamento delle qualifiche professionali PAV (persona avvertita) e PES (persona esperta) per i lavori elettrici su auto elettriche e ibride.
CONTENUTI
La Norma fornisce le prescrizioni di sicurezza per attività sugli impianti elettrici sopra descritte e, in particolare, si applica alle procedure di lavoro e a quelle di esercizio durante i lavori e la manutenzione.
La Norma si applica a tutti i lavori elettrici e anche ai lavori non elettrici quali ad esempio lavori edili eseguiti in vicinanza di impianti elettrici, di linee elettriche aeree o in vicinanza di cavi sotterranei non isolati o insufficientemente isolati (vedi D. Lgs 81/08 e s.m.i.)
La presente Norma non si applica ai lavori sotto tensione su impianti a tensione superiore a 1000 V in corrente alternata e 1500 V in corrente continua, trattati nella Norma CEI 11-15.
Le modifiche rispetto alla precedente edizione sono:
- a) l’aggiornamento della definizione di RI, URL e PL;
- b) precisazioni in merito al lavoro elettrico e ai controlli funzionali (misure);
- c) precisazioni riguardanti l’Organizzazione del lavoro, le comunicazioni e la formazione;
- d) l’aggiornamento delle esclusioni dei lavori sotto tensione;
- e) l’inserimento dell’Allegato H; Si vedano anche la CEI 11-81:2014-01 e la CEI EN 50110- 1:2014-01 (CEI 11-48).
La Norma in oggetto sostituisce completamente la Norma CEI 11-27:2014-01, e contiene sette paragrafi:
Campo di applicazione; Riferimenti normativi; Definizioni (figure professionali, zone di lavoro, dispositivi di protezione, ecc.); Principi generali di sicurezza; Procedure per l’esercizio; Procedure di lavoro; Procedure di manutenzione – a cui seguono otto Allegati (A-H).
DOCENTE
BERNARDO PUCAMODALITA' DI REALIZZAZIONE
L’attività formativa sarà realizzata presso CNA FORMAZIONE EMILIA ROMAGNA SRL, sede operativa di Reggio Emilia, Via Vincenzo Monti 19/1 42122 Reggio Emilia
DURATA
4 ORE
CALENDARIO
SETTEMBRE 2022
Il corso sarà attivato al raggiungimento di 15 iscrizioni
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
ASSOCIATI CNA: 70 € + IVA
NON ASSOCIATI CNA: 100 € + IVA
Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico, direttamente a CNA FORMAZIONE EMILIA ROMAGNA SRL
Codice IBAN: IT04M0306902502100000004611 (Banca Intesa)
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265112