DESTINATARI
A Settembre 2021 è uscita la nuova edizione della Norma CEI 11-27:2021, pur mantenendo la struttura generale dei concetti espressi nella precedente edizione, ha introdotto aggiornamenti allo stato dell’arte nella esecuzione dei lavori elettrici e dei lavori non elettrici operati in presenza di rischio elettrico.
La nuova Norma CEI 11-27:2021 resta allineata alla nuova edizione della Norma CEI EN 501101-2014 (class. CEI 11-48), norma quadro per l’esercizio degli impianti elettrici che definisce in ambito CENELEC le regole minime che devono essere seguite nell’esecuzione di lavori nei quali l’operatore può essere esposto a rischi elettrici.
Questo ottempera alla indicazioni contenute nella nuova Norma CEI 11-27:2021, che ha introdotto l’obbligo di AGGIORNAMENTO ogni 5 anni per coloro che abbiano già frequentato il corso base, e aggiorna sui cambiamenti introdotti dalla nuova Norma CEI 11-27 Edizione 2021
Il corso si rivolge a coloro che hanno attualmente l'attestato del corso base scaduto e/o che possiedano la qualifica di Persone esperte (PES) e Persone avvertite (PAV), che abbiano anche acquisito l’eventuale idoneità ai lavori sotto tensione in bassa tensione, e in genere a coloro che devono gestire ed eseguire lavori in presenza di rischio elettrico. Persone che nell’ambito della loro attività eseguono lavori non elettrici, lavori elettrici su impianti elettrici o in prossimità di impianti elettrici fuori tensione a tutte le tensioni del sistema elettrico e sia sotto tensione nei limiti di 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c.
OBIETTIVI
Fornire gli elementi di aggiornamento per le Persone esperte (PES) e le Persone avvertite (PAV) in possesso anche dell’eventuale idoneità ai lavori sotto tensione in bassa tensione e in genere a chi gestisce lavori in presenza di rischio elettrico, sulla nuova normativa destinata al personale che svolge lavori elettrici e non elettrici, approfondendo le novità sulle modalità di organizzazione e conduzione dei lavori in sicurezza.
CONTENUTI
Gli argomenti aggiornano sulla nuova edizione della norma CEI 11-27 edizione 2021:- Richiami alle Principali disposizioni legislative e agli aggiornamenti della nuova edizione
- Riepilogo degli Effetti dell’elettricità sul corpo umano e sistemi di prevenzione e protezione
- Richiamo su attrezzature e DPI per lavori elettrici
- Valutazione dei rischi e delle condizioni ambientali
- Ripasso delle metodologie di preparazione e pianificazione dei lavori elettrici e del Lavoro su impianti
- Approfondimento sul nuovo schema dei Ruoli e profili professionali e responsabilità introdotto con il nuovo Allegato H della nuova CEI 11-27 Ed. 2021
- Breve excursus sulle tecniche di comunicazione e le documentazioni per lavori elettrici
- Analisi dei contenuti della nuova Norma in base alle note ed ancora valide metodologie di lavoro:
Lavori fuori tensione, Lavori sotto tensione in bassa tensione (solo per gli Idonei), Lavori in prossimità di parti attive, Lavori non elettrici
- TEST FINALE DI APPRENDIMENTO e discussione
DOCENTE
ING. ALESSANDRO MONZANIMODALITA' DI REALIZZAZIONE
L’attività formativa sarà realizzata presso CNA FORMAZIONE EMILIA ROMAGNA SRL, sede operativa di Reggio Emilia, Via Vincenzo Monti 19/1 42122 Reggio Emilia
DURATA
4 ORE
CALENDARIO
26 Settembre 2023 (14-18) il corso sarà attivato al raggiungimento di 10 iscrizioni
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
-Per Associati CNA: € 70,00 + IvaIl pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico, direttamente a CNA FORMAZIONE EMILIA ROMAGNA SRL
Codice IBAN: IT04M0306902502100000004611 (Banca Intesa)
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265112