DESTINATARI

Installatori, manutentori e a tutti coloro devono essere impegnati in un’attività per la quale è necessario eseguire lavori su impianti elettrici sia fuori tensione, in prossimità o sotto tensione per tensione fino 1000 V in c.a. e 1500 V in c.c., sia lavori in prossimità o fuori tensione su impianti in alta e media tensione.

OBIETTIVI

Il corso di formazione ha come fine il riconoscimento da parte del Datore di Lavoro delle competenze del personale all’esecuzione dei lavori elettrici, a fronte dell’esito positivo del test finale.

Sulla base del buon esito del test e sulla base degli altri elementi già in possesso del partecipante (grado di esperienza nei lavori su impianti elettrici fuori tensione o in prossimità, e/o su impianti elettrici in bassa tensione sotto tensione, affidabilità della persona, senso di responsabilità, capacità di coordinamento di altre persone, ecc.), il Datore di Lavoro conferirà, ai sensi della Norma CEI EN 50110-1 e della Norma CEI 11-27, il riconoscimento di Persona esperta (PES) o di Persona avvertita (PAV), nonché, se del caso, l’idoneità  per tali Persone, a svolgere lavori sotto tensione su impianti in bassa tensione.

CONTENUTI

Gli argomenti sono aggiornati alla nuova edizione della norma CEI 11-27 edizione 2021:

  1. Principali disposizioni legislative e normative
  2. Effetti dell’elettricità sul corpo umano e sistemi di prevenzione e protezione
  3. Attrezzatura e DPI per lavori elettrici
  4. Valutazione dei rischi e delle condizioni ambientali
  5. Preparazione dei lavori elettrici
  6. Lavoro su impianti
  7. Ruoli e profili professionali
  8. Comunicazioni e documentazione per lavori elettrici
  9. Lavori fuori tensione
  10. Lavori sotto tensione in bassa tensione
  11. Lavori in prossimità di parti attive
  12. Lavori non elettrici

  TEST FINALE DI APPRENDIMENTO

DOCENTE

ING. ALESSANDRO MONZANI

MODALITA' DI REALIZZAZIONE

L’attività formativa sarà realizzata a distanza sincrona attraverso videoconferenza (le informazioni necessarie al collegamento saranno fornite al momento dell’iscrizione; le credenziali saranno inviate a pagamento avvenuto)

DURATA

16 ORE

CALENDARIO

Il Corso sarà attivato al raggiungimento di 8 iscrizioni

 


QUOTA DI PARTECIPAZIONE

-Per Associati CNA: € 220,00 + Iva
-Per non Associati CNA: € 250,00 +Iva

Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico, direttamente a CNA FORMAZIONE EMILIA ROMAGNA SRL

Codice IBAN: IT04M0306902502100000004611 (Banca Intesa)

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 


Dott. Matteo Vivi

Tel. 0522/265112

 

 

 

PER ISCRIVERTI AL CORSO

Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori e cliccare sul bottone "INVIO"

 
 
Fields marked with * are required
Inoltrando il form di iscrizione da lei compilato si considerano accettate le condizioni economiche e di adesione al corso descritte nella “Scheda del Corso”, nonché il trattamento dei dati personali necessario all’iscrizione, partecipazione ed eventuale

L’informativa esaustiva sul trattamento dati personali potrà essere consultata all’indirizzo: http://www.eciparformazione.it/informativa-sulla-privacy oppure contattando il Titolare all’indirizzo e-mail: privacy@ecipar-re.it o il Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO) all’indirizzo: dpo@ecipar-re.it.

 

Ultime Notizie ed Eventi