OBIETTIVI
- Acquisizione/aggiornamento delle conoscenze sulla normativa vigente in materia
- Comprendere le voci che compongono la busta paga e la loro valutazione
- Saper analizzare le varie forme di retribuzione e gestire i principali istituti contrattuali
- Applicare i nuovi sistemi di sostegno al reddito
- Conoscere le varie le tipologie di previdenza complementare
- Acquisizione dei principali strumenti per una corretta analisi e gestione delle buste paga e degli adempimenti contributivi annessi
CONTENUTI
- Calcolo della retribuzione lorda annuale, mensile (con variazione del superminimo) e della retribuzione netta
- Calcolo delle assenze: Maternità; Indennità per malattia; Indennità per infortunio
- Gli straordinari e l’istituto della banca ore
- Gli accordi di secondo livello
- Il TFR e la tassazione separata: la normativa ex art. 2120 c.c. e il T.U.I.R.
- Adempimenti amministrativi mensili e trimestrali e Adempimenti di fine anno
- Simulazione tabelle e creazione dell’anagrafica dipendente
DESTINATARI
- Responsabili del personale che desiderino completare, sistematizzare e aggiornare le competenze professionali acquisite nel corso dell’attività lavorativa.
- Addetti all’amministrazione e alla gestione del personale, alle paghe e contributi, personale di uffici che si occupino di normativa del lavoro e relazioni sindacali.
- Consulenti del lavoro
DOCENTE
Maria Failla Consulente Gruppo Len Parma
SEDE DEL CORSO
WEBINAR: VERRANNO INVIATE CREDENZIALI DI ACCESSO
DURATA
15 ore frazionabili in blocchi da 4 ore
CALENDARIO
partenza 14/11
Il corso sarà attivato al raggiungimento di 5 iscrizioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Per Associati CNA: € 280,00 + Iva
- Per non Associati CNA: € 320,00 +Iva
Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico, direttamente ad CNA FORMAZIONE ER SRL
IT04M0306902502100000004611 |
Codice IBAN:
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265126