OBIETTIVI
Il corso intende fornire nozioni di base utili per leggere e comprendere il bilancio e definire le sue condizioni di redditività liquidità.
Il corso intende completare la formazione di coloro che, pur non operando nell'area amministrativa, desiderano integrare la propria conoscenza in merito al contenuto e alla struttura del bilancio
CONTENUTI
Il conto economico civilistico: le principali voci
- La gestione caratteristica, quella straordinaria, quella fiscale
- La situazione patrimoniale: le principali voci
- Le immobilizzazioni tecniche e finanziarie
- Il Patrimonio Netto
- Il bilancio dal punto di vista gestionale, civilistico, fiscale
- I principi contabili fondamentali
- Passare dal concetto di reddito a quello di liquidità
- Comprendere l’impatto del capitale investito sulla redditività
DESTINATARI
Il corso è rivolto ad Imprenditori ed al Personale inserito nelle diverse funzioni aziendali, motivato a rafforzare le proprie conoscenze in materia di bilancio ed aumentare l’autonomia manageriale.
DOCENTE
Docente esperta in economia aziendale e Consulente in controllo di gestione, ha pluriennale esperienza nell'attività di docenza nell'ambito del controllo di gestione
SEDE DEL CORSO
aula/WEBEX
DURATA
Durata: 8 ore frazionabili in blocchi di 4+4 ore
CALENDARIO
10/17 MAGGIO PRIMA EDIZIONE ORARIO 14-18 20/27 SETTEMBRE SECONDA EDIZIONE
Il corso sarà attivato al raggiungimento di 5 iscrizioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Per Associati CNA: € 140,00 + Iva
- Per non Associati CNA: € 180,00 +Iva
Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico IBAN: IT04M0306902502100000004611 Intesa San Paolo intestato a Cna formazione Emilia Romagna srl
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265111