OBIETTIVI
Il corso sarà una formazione generale su concetti e procedure per gestire in maniera ottimale l’isola di lavoro.
CONTENUTI
- La conduzione dell’isola di lavoro:
- Robotizzata / automatica
- Manuale
- Mista
- Tipologie di isola:
- Di sola lavorazione meccanica ai diversi livelli
- Di lavorazione, verniciatura fino a pezzo pronto per montaggio
- Di lavorazione e montaggio
- Di lavorazione, montaggio e collaudo
- Di lavorazione montaggio collaudo imballo…
Aspetti negativi delle isole di lavoro
DESTINATARI
- Addetti e responsabili di produzione
- Addetti e responsabili del controllo qualità
- Operatori formati e da formare per il reparto lavorazioni meccaniche
DOCENTE
società MTA (Lauro e Matteo Marmiroli)
Controllo qualità, direzione della produzione, formazione del personale e lean production sono i punti cardine di un’esperienza pluritrentennale maturata nel campo del Process Solving. Attività di consulenza e formazione sulle tecnologie e i sistemi innovativi di produzione sia in Italia che all’estero.
SEDE DEL CORSO
AULA
DURATA
8 ore frazionabili
CALENDARIO
luglio 2022
Il corso sarà attivato al raggiungimento di 6 iscrizioni.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
- Per Associati CNA: € 140,00 + Iva
- Per non Associati CNA: € 180,00 +Iva
Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico, direttamente ad Ecipar Scrl.
Codice IBAN: IT 75 I 02008 12824 000100121700