fbpx
abilitazione carrelli elevatori

OBIETTIVI

L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari ricevano una formazione, informazione ed un addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possono essere causati ad altre persone.

Con l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 sono state individuate le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione. Tra le attrezzature individuate ci sono anche i carrelli elevatori.

Il corso di formazione rivolto agli addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi è conforme ai contenuti dell’Accordo suddetto e consente di conseguire l’attestato di abilitazione all’uso degli stessi.

CONTENUTI

Modulo giuridico-normativo (1 ora)

  • Presentazione del corso.
  • Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro (D.lgs. 81/2008).
  • Responsabilità dell’operatore.

 Modulo tecnico (7 ore)

  • Tipologie e caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno: dai transpallet manuali ai carrelli elevatori frontali a contrappeso.
  • Principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi.
  • Nozioni elementari di fisica.
  • Tecnologia dei carrelli semoventi.
  • Componenti principali.
  • Sistemi di ricarica batterie.
  • Dispositivi di comando e di sicurezza.
  • Le condizioni di equilibrio.
  • Controlli e manutenzione.
  • Modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi (procedure, viabilità).

Modulo pratico (4 ore)

  • Illustrazione, seguendo le istruzioni di uso del carrello, dei vari componenti e delle sicurezze.
  • Manutenzione e verifiche giornaliere e periodiche di legge e secondo quanto indicato nelle istruzioni di uso del carrello.
  • Guida del carrello su percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto e a carico (corretta posizione sul carrello, presa del carico, trasporto nelle varie situazioni, sosta del carrello, ecc.)

 DESTINATARI

Addetti alla conduzione di carrelli industriali semoventi

(ossia qualunque veicolo su ruote ad esclusione di quelli circolanti su rotaie, concepito per trasportare, trainare, spingere, sollevare, impilare o disporre su scaffalature qualsiasi tipo di carico ed azionato da un operatore a bordo con sedile).

 

VALUTAZIONE


- Al termine dei due moduli teorici si svolgerà una prova intermedia di verifica consistente in un questionario a risposta multipla. Il superamento della prova, che si intende superata con almeno il 70% delle risposte esatte, consentirà il passaggio al modulo pratico specifico. Il mancato superamento della prova comporta la ripetizione dei due moduli.

- Al termine del modulo pratico avrà luogo una prova pratica di verifica finale, consistente nell’esecuzione di almeno 2 delle prove previste.

- Il mancato superamento della prova di verifica finale comporta l'obbligo di ripetere il modulo pratico. 

- L'esito positivo delle prove di verifica intermedia e finale, unitamente a una presenza pari ad almeno il 90% del monte ore, consente il rilascio, al termine del percorso formativo, dell'attestato di abilitazione che avrà una validità di 5 anni.

 

SEDE, SVOLGIMENTO E DURATA

Presso sede CNA FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA SRLVia Vincenzo Monti n. 19/1 (Reggio Emilia)


21 NOVEMBRE 2023 - DALLE 9.00 ALLE 13.00 E DALLE 14.00 ALLE 18.00 (8 ORE)

28 NOVEMBRE 2023 - DALLE 9.00 ALLE 13.00 (4 ORE)

 

COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO

€ 195,00+IVA per associati CNA 

€ 250,00+IVA per non associati CNA

 

Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico

direttamente a CNA FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA SRL 

BANCA INTESA - IBAN: IT 04 M 03069 02502 100000004611

 

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265113

 

 

 

PER ISCRIVERTI AL CORSO

Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori e cliccare sul bottone "INVIO"

 
 
Fields marked with * are required
Inoltrando il form di iscrizione da lei compilato si considerano accettate le condizioni economiche e di adesione al corso descritte nella “Scheda del Corso”, nonché il trattamento dei dati personali necessario all’iscrizione, partecipazione ed eventuale

L’informativa esaustiva sul trattamento dati personali potrà essere consultata all’indirizzo: http://www.eciparformazione.it/informativa-sulla-privacy oppure contattando il Titolare all’indirizzo e-mail: privacy@ecipar-re.it o il Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO) all’indirizzo: dpo@ecipar-re.it.

 

Ultime Notizie ed Eventi