OBIETTIVI
I lavoratori designati al primo soccorso devono frequentare un corso di aggiornamento ogni tre anni, almeno per quanto riguarda le capacità di intervento pratico, come disposto dall'art. 3, comma 5 del D.M. 388/2003
CLASSIFICAZIONE AZIENDALE
Gruppo B) aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Gruppo C) aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
CONTENUTI
MODULO C) – 4 ore
- Acquisire capacità di intervento pratico
1) Tecniche di comunicazione con il sistema di emergenza del SSN
2) Tecniche di primo soccorso nelle sindromi cerebrali acute
3) Tecniche di primo soccorso nella sindrome di insufficienza respiratoria acuta
4) Tecniche di rianimazione cardiopolmonare
5) Tecniche di tamponamento emorragico
6) Tecniche di sollevamento, spostamento e trasporto del traumatizzato
7) Tecniche di primo soccorso in casi di esposizione accidentale ad agenti chimici e biologici
8) Prove pratiche sul manichino
DESTINATARI
Addetti al primo soccorso in aziende o unità produttive del gruppo B) e C) già in possesso della formazione di base
SEDE, SVOLGIMENTO E DURATA
Presso sede CNA FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA SRL, Via Vincenzo Monti n. 19/1 (Reggio Emilia)
16 OTTOBRE 2023 DALLE 9.00 ALLE 13.00
COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO
€ 90,00 + IVA al 22% (per associati CNA)
€ 95,00 + IVA al 22% (per non associati CNA)
Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico
direttamente a CNA FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA SRL
BANCA INTESA - IBAN: IT 04 M 03069 02502 100000004611
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265113