antincendio 4 ore basso rischio

OBIETTIVI

Il decreto legislativo 81/08 all’art. 43 comma 1 lettera b) stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a designare lavoratori incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.
Tutti i lavoratori che svolgono l’incarico di addetto alla squadra di emergenza antincendio devono ricevere una specifica formazione.

Il nostro corso di formazione antincendio rispetta quanto previsto dal D.M. 02 settembre 2021 per quanto concerne i contenuti minimi essenziali e garantisce un’ottima preparazione delle squadre di emergenza.

 

CLASSIFICAZIONE AZIENDALE

Attività di Livello 2

Ricadono in tale fattispecie almeno le seguenti attività:

a) i luoghi di lavoro compresi nell'allegato I al decreto del Presidente della Repubblica 1° agosto 2011, n. 151, con esclusione delle attività di livello 3;

b) i cantieri temporanei e mobili ove si detengono ed impiegano sostanze infiammabili e si fa uso di fiamme libere, esclusi quelli interamente all'aperto.

CONTENUTI

  • Modulo 1 - L'incendio e la prevenzione incendi (2 ore):

    • Princìpi sulla combustione e l'incendio;
    • le sostanze estinguenti; 
    • il triangolo della combustione;
    • le principali cause di incendio;
    • i rischi alle e per le persone in caso di incendio;
    • i principali accorgimenti e misure per prevenire gli incendi.

    Modulo 2 -  Strategia Antincendio (prima parte)  (2 ore):

    • Misure antincendio (reazione al fuoco, resistenza al fuoco, compartimentazione, esodo, controllo dell'incendio, rivelazione ed allarme, controllo di fumi e calore, operatività antincendio, sicurezza degli impianti tecnologici e di servizio).

     Modulo 3 -  Strategia Antincendio (seconda parte)  (1 ora):

    • Gestione della sicurezza antincendio in esercizio ed in emergenza, con approfondimenti su controlli e manutenzione e sulla pianificazione di emergenza.

    Modulo 4 - Esercitazioni pratiche (3 ore):

    • Presa visione e chiarimenti sulle attrezzature ed impianti di controllo ed estinzione degli incendi più diffusi;
    • presa visione e chiarimenti sui dispositivi di protezione individuale;
    • esercitazioni sull'uso degli estintori portatili e modalità di utilizzo di naspi e idranti;
    • presa visione del registro antincendio, chiarimenti ed esercitazione riguardante l'attività di sorveglianza.

DESTINATARI

Lavoratori designati dal Datore di Lavoro a svolgere all'interno dell'azienda il ruolo relativo alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze.

 

SEDE, SVOLGIMENTO E DURATA

Presso sede CNA FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA SRLVia Vincenzo Monti n. 19/1 (Reggio Emilia)

25 OTTOBRE 2023 DALLE 9.00 ALLE 13.00 E DALLE 14.00 ALLE 18.00 (8 ORE)

 

COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO

€ 185,00 + IVA al 22% (per associati CNA)

€ 225,00 + IVA al 22% (per non associati CNA)

 

Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico

direttamente a CNA FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA SRL 

BANCA INTESA - IBAN: IT 04 M 03069 02502 100000004611

 

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265113

 

PER ISCRIVERTI AL CORSO

Ti preghiamo di compilare tutti i campi obbligatori e cliccare sul bottone "INVIO"

 
 
Fields marked with * are required
Inoltrando il form di iscrizione da lei compilato si considerano accettate le condizioni economiche e di adesione al corso descritte nella “Scheda del Corso”, nonché il trattamento dei dati personali necessario all’iscrizione, partecipazione ed eventuale

L’informativa esaustiva sul trattamento dati personali potrà essere consultata all’indirizzo: http://www.eciparformazione.it/informativa-sulla-privacy oppure contattando il Titolare all’indirizzo e-mail: privacy@ecipar-re.it o il Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO) all’indirizzo: dpo@ecipar-re.it.

 

Ultime Notizie ed Eventi