OBIETTIVI
In base a quanto previsto dal D.M. 388 del 15/07/2003, che definisce le norme di primo soccorso aziendale, in attuazione dell'art. 18, comma 1/B, del D.lgs. 81/2008, si intende formare l'addetto al primo soccorso, che si occupa di predisporre presso il luogo di lavoro le condizioni e l'attrezzatura per gli interventi di primo soccorso. Interviene durante gli infortuni sul lavoro eseguendo le procedure di salvataggio.
CLASSIFICAZIONE AZIENDALE
Gruppo B) aziende o unità produttive con tre o più lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
Gruppo C) aziende o unità produttive con meno di tre lavoratori che non rientrano nel gruppo A.
CONTENUTI
MODULO A) – 4 ore
- Allertare il sistema di soccorso
- Riconoscere un'emergenza sanitaria
- Attuare gli interventi di primo soccorso
- Conoscere i rischi specifici dell'attività svolta
MODULO B) – 4 ore
- Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro
MODULO C) – 4 ore
- Acquisire capacità di intervento pratico
DESTINATARI
ADDETTI DESIGNATI DAL DATORE DI LAVORO
SEDE, SVOLGIMENTO E DURATA
Presso sede CNA FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA SRL, Via Vincenzo Monti n. 19/1 (Reggio Emilia)
- 10 OTTOBRE 2023 dalle 9.00 alle 13.00
- 17 OTTOBRE 2023 dalle 9.00 alle 13.00
- 26 OTTOBRE 2023 dalle 9.00 alle 13.00
COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO
€ 180,00 + IVA al 22% (per associati CNA)
€ 220,00 + IVA al 22% (per NON associati CNA)
Il pagamento dovrà essere effettuato attraverso bonifico
direttamente a CNA FORMAZIONE EMILIA-ROMAGNA SRL
BANCA INTESA - IBAN: IT 04 M 03069 02502 100000004611
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265113