OBIETTIVI
Il corso ha l'obiettivo di formare i Datori di lavoro rispetto alle fondamentali competenze in materia di sicurezza e salute sul lavoro, per permettere lo svolgimento diretto dei compiti di prevenzione e protezione in azienda. Corso conforme al D.Lgs. 81/08 articolo 34, comma 2 e 3 e successivo Accordo Stato Regioni del 21.12.2011.
CLASSIFICAZIONE AZIENDALE
Rientrano nelle aziende a medio rischio le seguenti attività:
• Agricoltura, Pesca
• Trasporti, Magazzinaggio, Comunicazioni
• Assistenza sociale NON residenziale
• Pubblica Amministrazione
• Istruzione
CONTENUTI
MODULO NORMATIVO: giuridico 8 ore
- Il sistema legislativo in materia di sicurezza dei lavoratori
- La responsabilità civile e penale e la tutela assicurativa
- La responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni, anche prive di responsabilità giuridica (ex. D.lgs 231/01)
- Il sistema istituzionale della prevenzione
- I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.lgs 81/08: compiti, obblighi, responsabilità
- I sistemi di qualificazione delle imprese
MODULO GESTIONALE: Gestione e organizzazione della sicurezza 8 ore
- I criteri e gli strumenti per l'individuazione e la valutazione dei rischi
- La considerazione degli infortuni mancati e delle modalità di accadimento degli stessi
- La considerazione delle risultanza delle attività di partecipazione dei lavoratori
- Il documento di valutazione dei rischi (contenuti, specificità e metodologie)
- I modelli di organizzazione e gestione della sicurezza
- Gli obblighi connessi ai contratti di appalto o d’opera o di somministrazione
- Il documento unico di valutazione dei rischi da interferenza
- La gestione della documentazione tecnico amministrativa
- L’organizzazione della prevenzione incendi, del primo soccorso, e della gestione dell'emergenze
MODULO 3 TECNICO: Individuazione e valutazione dei rischi 8 ore
- I principali fattori di rischio e le relative misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione protezione
- Il rischio da stress lavoro correlato
- I rischi ricollegabili al genere, all’età e alla provenienza da altri paesi
- I dispositivi di protezione individuale
- La sorveglianza sanitaria
MODULO 4 RELAZIONALE: formazione e consultazione dei lavoratori 8 ore
- L’informazione, la formazione, l’addestramento
- Le tecniche di comunicazione
- I sistemi delle relazioni aziendali e della comunicazione in azienda
- La consultazione e la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
- Natura, funzioni e modalità di nomina o di elezione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
VALUTAZIONE
Al termine del percorso formativo, comprovata la frequenza di almeno il 90% delle ore di formazione prevista, viene somministrata una verifica di apprendimento, finalizzata a verificare le conoscenze relative alla normativa vigente e le competenze tecnico-professionali
DESTINATARI
Datori di Lavoro di aziende produttive fino a 30 dipendenti e di aziende di servizi fino a 200 dipendenti classificate rischio medio che intendono svolgere direttamente i compiti di Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (R.S.P.P.) ai sensi dell'art. 34 del D.LGS. 81/2008.
SEDE, SVOLGIMENTO E DURATA
IL CORSO VIENE EROGATO IN MODALITA' VIDEOCONFERENZA SINCRONA
- Mercoledì 24 Febbraio 2021 – dalle 9.00 alle 13.00
- Mercoledì 3 Marzo 2021 – dalle 9.00 alle 13.00
- Mercoledì 10 Marzo 2021 – dalle 9.00 alle 13.00
- Mercoledì 17 Marzo 2021 – dalle 9.00 alle 13.00
- Mercoledì 24 Marzo 2021 – dalle 9.00 alle 13.00
- Mercoledì 31 Marzo 2021 – dalle 9.00 alle 13.00
- Mercoledì 7 Aprile 2021 – dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00
COSTI E MODALITA' DI PAGAMENTO
€ 390,00 + IVA
da versare anticipatamente con bonifico bancario alla BPER BANCA
Codice Iban: IT43N0538712803000035033317 intestato a Ecipar scrl
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tel. 0522/265113