Rif. Pa 2021-15636/RER
PERCORSI DI INNOVAZIONE VERDE E DIGITALE NEL SETTORE DELLA MECCANICA, MECCATRONICA E MOTORISTICA
Progetto 1 edizione 10 “Progettazione verde e digitale per la meccanica - Base A”
Formazione permanente– Operazioni cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo PO – 2014/2020 e della Regione Emilia-Romagna, approvate con DGR 962/2021 del 21/06/2021
OBIETTIVI: L’attività proposta sviluppa competenze digitali e cultura green di livello BASE, specifiche per il processo di PROGETTAZIONE della filiera MECCANICA.
DESTINATARI: la formazione è rivolta a tutte le persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro. Ad esclusione dei dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato.
Requisiti in ingresso previsti per il presente progetto sono:
- conoscenza base di informatica( OFFICE AUTOMATION)
DURATA: 32 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO: da SETTEMBRE 2022
Rif. Pa 2021-15636/RER
PERCORSI DI INNOVAZIONE VERDE E DIGITALE NEL SETTORE DELLA MECCANICA, MECCATRONICA E MOTORISTICA
Progetto 2 edizione 2 “Progettazione verde e digitale per la meccanica - Base B”
Formazione permanente– Operazioni cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo PO – 2014/2020 e della Regione Emilia-Romagna, approvate con DGR 962/2021 del 21/06/2021
OBIETTIVI: L’attività proposta sviluppa competenze digitali e cultura green di livello BASE, specifiche per il processo di PROGETTAZIONE della filiera MECCANICA.
DESTINATARI: la formazione è rivolta a tutte le persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro. Ad esclusione dei dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato.
Requisiti in ingresso previsti per il presente progetto sono:
- conoscenza base di informatica( OFFICE AUTOMATION)
DURATA: 48 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO: da SETTEMBRE 2022
Rif. Pa 2021-15636/RER
PERCORSI DI INNOVAZIONE VERDE E DIGITALE NEL SETTORE DELLA MECCANICA, MECCATRONICA E MOTORISTICA
Progetto 3 edizione 5 “Progettazione verde e digitale per la meccanica - Intermedio”
Formazione permanente– Operazioni cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo PO – 2014/2020 e della Regione Emilia-Romagna, approvate con DGR 962/2021 del 21/06/2021
OBIETTIVI: L’attività proposta sviluppa competenze digitali e cultura green di livello INTERMEDIO, specifiche per il processo di PROGETTAZIONE della filiera MECCANICA.
DESTINATARI: la formazione è rivolta a tutte le persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro. Ad esclusione dei dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato.
Requisiti in ingresso previsti per il presente progetto sono:
- conoscenza TECNOLOGIE INFORMATICHE A LIVELLO INTERMEDIO
DURATA: 32 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO: da SETTEMBRE 2022
Operazione Rif. P.A: 2019- 13401 /RER Approvato con DGR n° 189 del 16/03/2020 e DGR 676 del 04/05/2022 co-finanziato dal Fondo Sociale Europeo PO 2014-2020 e dalla regione Emilia Romagna
OBIETTIVI: Fornendo ai partecipanti una conoscenza di base della lingua italiana, il percorso punta a rafforzare la capacità di produzione scritta e orale, aumentare la fluidità linguistica e affinare la correttezza formale. Il percorso è pensato per utenti che hanno necessità di un supporto essenziale nella ricerca di lavoro e di integrazione nel contesto sociale.
DESTINATARI: Persone non occupate che non possiedono un diploma di scuola media superiore o professionale (livello ISCED 3), e/o hanno superato i 50 anni di età. I partecipanti alle attività finanziate dovranno essere residenti o domiciliati in regione Emilia-Romagna in data antecedente l’iscrizione alle attività.
Il percorso è rivolto inoltre a persone sfollate dall’UCRAINA che abbiano presentato domanda di permesso di soggiorno per protezione temporanea, pur in assenza di altri requisiti (anagrafici e/o titoli di studio).
DURATA: 32 ORE
PERIODO DI SVOLGIMENTO: Settembre 2022 al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni
Rif. Pa 2021-15636/RER
PERCORSI DI INNOVAZIONE VERDE E DIGITALE NEL SETTORE DELLA MECCANICA, MECCATRONICA E MOTORISTICA
Progetto 9 edizione 3“Soluzioni digitali e sostenibili per l’accesso ai mercati della meccanica – Base A”
Formazione permanente – Operazioni cofinanziate dal Fondo Sociale Europeo PO – 2014/2020 e della Regione Emilia-Romagna, approvate con DGR 962/2021 del 21/06/2021
OBIETTIVI: L’attività proposta non mira a formare un profilo professionale definito e completo, ma sviluppa competenze digitali e cultura green di livello BASE, specifiche per il processo di ACCESSO AL MERCATO E GESTIONE DEL CLIENTE della filiera MECCANICA
DESTINATARI:
La proposta formativa è rivolta a tutte le persone residenti o domiciliate in Emilia Romagna, che hanno assolto l’obbligo di istruzione e il diritto e dovere all’istruzione e formazione, indipendentemente dalla condizione nel mercato del lavoro. Ad esclusione dei dipendenti pubblici assunti a tempo indeterminato.
Requisiti in ingresso previsti per il presente progetto sono:
- conoscenza base di informatica
- conoscenza di comunicazione
DURATA: 32 ore
PERIODO DI SVOLGIMENTO: da LUGLIO 2022
ECIPAR ha nuove risorse disponibili per realizzare attraverso FONDARTIGIANATO un corso dal titolo "STRUMENTI DI ANALISI DEI DATI AZIENDALI PER TRASFORMARSI IN IMPRESA DATA DRIVEN”
DESTINATARI: Il corso è rivolto a 8 lavoratori/trici, assunti a tempo determinato o indeterminato e ad apprendisti dipendenti presso aziende del Bacino di Reggio Emilia che hanno necessità di apprendere come gestire in maniera efficace i dati aziendali, sviluppando metodi affidabili per accedere, integrare, governare, archiviare e preparare i dati per l'analisi, e implementando soluzioni di Business Intelligence e Business Analytics.
Il Corso avrà una durata di 30 ore, di cui 24 ore di aula e 6 ore di Project Work (ore in autoapprendimento che si svolgeranno senza la presenza del docente).
PERIODO DI SVOLGIMENTO: OTTOBRE / NOVEMBRE 2022