DESTINATARI

La proposta formativa è rivolta a imprenditori e dirigenti aziendali, liberi professionisti ordinistici e non ordinistici aventi sede legale o unità locale nel territorio della regione Emilia-Romagna e operanti nella filiera dei Servizi alle persone: commercio, distribuzione, turismo e ristorazione, benessere e cura

REQUISITI DI ACCESSO

La partecipazione è riservata a imprenditori/trici, dirigenti aziendali e liberi professionisti (ordinistici e non ordinistici) che:

  • abbiano sede legale o unità locale in Emilia-Romagna;
  • rientrino nel regime di aiuto De Minimis (ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013);
  • appartengano al sistema produttivo/filiera dei Servizi alle persone: commercio, distribuzione, turismo e ristorazione, benessere e cura

 

Se il numero degli iscritti sarà superiore a quello previsto (8), si valuterà l’inserimento di un numero maggiore di persone.

In caso contrario, le imprese che soddisfano i requisiti saranno ammesse in base alla coerenza tra le necessità di formazione egli obiettivi didattici del corso. A parità di requisiti sarà preso inconsiderazione l’ordine di arrivo delle domande.

 

CONTENUTI

In funzione degli obiettivi del percorso saranno affrontati i seguenti contenuti:

-Social media marketing: strategie e canali
-Scegliere i contenuti e creare il piano editoriale
-Costruire il brand online
-Come sfruttare il potenziale di Google Maps
-La gestione di audience e banca dati

 

DOCENTI

  • DOTT. STEFANO TORREGGIANI

MODALITA' DI REALIZZAZIONE

ll corso si svolge in presenza presso la sede in Via Vincenzo Monti, 19/1 a Reggio Emilia, con la possibilità di seguire online le lezioni.

DURATA

Durata: 24 ore 

CALENDARIO

 
giovedì 18 gennaio 2024 14,00-18,00
giovedì 01 febbraio 2024 14,00-18,00
giovedì 08 febbraio 2024 14,00-18,00
giovedì 15 febbraio 2024 14,00-18,00
giovedì 22 febbraio 2024 14,00-18,00
giovedì 29 febbraio 2024 14,00-18,00

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

Non prevista. Il corso è gratuito, poiché co-finanziato con risorse del Programma regionale Fondo Sociale Europeo Plus 2021/2027 dell'Emilia Romagna
Finanziamento in Regime di aiuti di Stato ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013 del 18 dicembre 2013

ATTESTATO

Al termine del corso verrà rilasciato a ciascun partecipante l’attestato di frequenza a seguito del raggiungimento di una presenza pari ad almeno il 70% del monte-ore previsto.

PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI

Le richieste di iscrizione verranno accolte in ordine di arrivo fino a esaurimento dei posti disponibili, previa verifica del possesso dei requisiti previsti per l’accesso alla formazione da parte dell’azienda di appartenenza.
Le persone interessate dovranno far pervenire all’Ente via e-mail (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.) la richiesta di ammissione compilando la scheda di iscrizione scaricabile dal sito www.eciparformazione.it inviando la scheda partecipante, assieme ad una copia della carta d'identità a:

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  Tel. 0522/265112

TERMINE ISCRIZIONE: 11/12/2023

 

Operazione Rif.PA 2023-19500/RER  "Nuove competenze a supporto della digitalizzazione, sostenibilità e sviluppo nel Sistema dei servizi alle persone”

Operazione approvata dalla Regione Emilia-Romagna con Delibera di Giunta Regionale n. 1379 del 07/08/2023 e cofinanziata con risorse del Programma regionale Fondo sociale europeo Plus dell'Emilia-Romagna

 PROG. 4 L’UTILIZZO DEL WEB E DEI SOCIAL NELLA GESTIONE DEI SERVIZI E DELLA RELAZIONE CON IL CLIENTE

STRATEGIE DI SOCIAL MEDIA PER COINVOLGERE E FIDELIZZARE I CLIENTI

Ultime Notizie ed Eventi