Nuovo laboratorio per gli studenti di Ingegneria di UniPr
Il prossimo 23 ottobre, alle ore 11 presso il Parco Area delle Scienze, 181/A dell'Ateneo di Parma, nell’ambito dell’iniziativa Job Day, verrà inaugurato il nuovo laboratorio dedicato all’automazione industriale e programmazione PLC, al servizio degli studenti di Ingegneria per aumentare le competenze degli studenti nell’ambito dell’ automazione industriale, grazie alla collaborazione, avviata circa tre anni fa, tra CNA Reggio Emilia e l’Ateneo di Parma e grazie al sostegno di aziende come RECO, CEIRE e SIEMENS.
CNA Education, in collaborazione con CNA Industria e l’Università di Modena e Reggio, organizza il prossimo martedì 29 ottobre, dalle 18 alle 20 presso la sede Provinciale CNA di Via Maiella 4, un seminario per illustrare il nuovo percorso di laurea professionalizzante in Ingegneria per l’Industria Intelligente.
In data 16 Settembre 2019 si sono svolte presso Ecipar le selezioni del Corso RIF.PA 2018-11155/ RER
“OPERATORE DI PANIFICIO E PASTIFICIO CON COMPETENZE NUTRIZIONALI, ESPERTO IN LAVORAZIONI DI PRODOTTI BIO”
approvato con D.G.R. 692 del 06/05/2019.
Il corso è co-finanziato con risorse del Fondo Sociale Europeo e della Regione Emilia Romagna PO 2014-2020 [...]
Smart Working o Lavoro Agile secondo la Legge 81/2017 è una modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato stabilita mediante accordo tra le parti, senza precisi vincoli di orario o di luogo di lavoro, con il possibile utilizzo di strumenti tecnologici per lo svolgimento dell’attività lavorativa allo scopo di incrementare la competitività e agevolare la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. La prestazione lavorativa viene eseguita in parte all’interno di locali aziendali e, senza una postazione fissa, in parte all’esterno entro i soli limiti di durata massima dell’orario di lavoro giornaliero e settimanale derivanti dalla legge e dalla contrattazione collettiva.